Vuoi verificare gli spostamenti GPS
fino a otto ore? Un altro
semplice trucco per WhatsApp.
1)
Anche in questo caso devi disporre
per qualche istante del cellulare
Android da controllare. Apri
WhatsApp per verificare che non ci
sia il blocco App.
2) Da
un altro cellulare (meglio se con un
numero telefonico sconosciuto al
possessore del cellulare da
controllare) invia un messaggio
WhatsApp al cellulare da
controllare. Va
bene anche un semplice 'ciao'.
3) Nel
cellulare da controllare apri il
messaggio ricevuto e attiva la
condivisione della posizione
per 8 ore (tocca l'icona
con il simbolo della graffetta in
basso a destra
> 'Posizione' > 'Condivisione
posizione').
4)
Ora chiudi e
archivia la chat
clandestina (premi a lungo sulla
chat e tocca l'icona 'Archivia' in
alto a destra).
5) Se
non l'hai già fatto per il trucco
precedente, entra nelle
impostazioni di Android, 'App', 'Gestione
App' > 'WhatsApp' > 'Notifiche'
e disattiva il gruppo di notifiche 'Altre
notifiche'. Questo serve a nascondere la
notifica di condivisione della
posizione attiva. Come già
visto per il trucco precedente, le
notifiche di messaggi in arrivo e le
altre notifiche di WhatsApp
continuano a funzionare normalmente.
Quindi l'utente controllato
difficilmente potrà accorgersi di
qualcosa.
6)
Attiva la geolocalizzazione del
cellulare (tocca l'icona GPS nel menù a
tendina in alto o nella barra di
controllo Android per accendere il
ricevitore GPS del cellulare).
Fatto questo la chat
clandestina sparisce alla vista. E
con la chat sparisce anche
l'evidenza che c'è una condivisione
attiva della posizione. Ma la
condivisione resta attiva e ogni
spostamento del cellulare
controllato è visibile in tempo
reale sull'altro cellulare. Le
chat archiviate infatti finiscono in fondo alla lista delle chat
(nel menù 'archiviate')
e raramente si va a guardarle.
AGGIORNAMENTO. Nel 2021 WhatsApp ha
cercato
di rimediare a questo bug mettendo le chat
archiviate all'inizio
della lista chat anzichè alla
fine. Ma nella pratica questo non
succede sempre.
Se succede, in molti casi si
riesce a spostare le chat
archiviate in fondo alla lista con
questi tentativi:
1) Chiudi e riavvia WhatsApp.
2) Se le chat archiviate sono ancora
in cima alla lista apri qualsiasi
chat non archiviata, richiudi la
chat, chiudi e riavvia WhatsApp.
3) Se le chat archiviate sono ancora
in cima alla lista invia un
messaggio in una qualsiasi chat non
archiviata (es. al cellulare
stesso), apri il messaggio,
cancella la chat, chiudi e riavvia
WhatsApp.
Come per
tutti i trucchi Android
il funzionamento non è uguale
in ogni cellulare. Vedi anche trucco precedente.
Vuoi verificare l'orario di apertura e lettura di un
messaggio inviato? Un altro
semplice trucco per WhatsApp.
In questo caso parliamo di
una
funzione alla luce del
sole. Ma spesso
notiamo che è una funzione poco
conosciuta. Vediamo come
scoprire l'orario di lettura di un
messaggio inviato con WhatsApp. Premi a
lungo sul messaggio di interesse per
selezionarlo. Il messaggio viene
evidenziato (di solito con una
filigrana semitrasparente
verde). A questo punto premi i tre puntini
verticali in alto a destra
e seleziona 'Info'.
Ed ecco che appare l'orario di
lettura del messaggio. Questa funzione non è attiva nel
caso in cui l'interlocutore abbia
scelto di disattivare le
spunte blu, cioè la segnalazione
grafica che il messaggio è stato
letto.