Accedere alla piattaforma
WEB e usarla è
molto semplice.
Non bisogna
installare nulla.
Va bene qualsiasi PC, tablet
o smartphone (Windows, MAC,
Android, IOS) tramite Chrome,
Internet Explorer,
Safari, ecc.
Indirizzo
Internet, username e
password sono forniti nel manuale
del localizzatore.
Veduta generale.
Entrando in piattaforma WEB
si vede dov'è il veicolo, indirizzo,
i km. percorsi, carica della
batteria e situazione del
traffico in tempo
reale. Se il
veicolo è in movimento
la sua icona è verde
(si vedono
direzione di spostamento e
velocità). Se il
veicolo è in sosta la sua icona
è rossa (si vede da
quanto tempo è in sosta).
Avvisi. In
piattaforma vengono
segnalati vari avvisi (es. veicolo partito,
in breve fermata, in sosta).
E' possibile ricevere
questi avvisi anche via email
aggiungendo
un
indirizzo email.
Gli avvisi possono essere
ricevuti anche tramite
messaggi in chat
Telegram.
Gli avvisi in Telegram sono molto
più discreti e rapidi dei
classici avvisi via Email o
via
SMS.
Mappe.
Disponibili
nove mappe a
piacimento fra cui Google stradale con
situazione traffico in tempo
reale, la potente Bing
Aerial Hybrid, la Beidou, la
spettacolare Yandex
Sat (spesso più dettagliata
della Google Sat) e la classica OpenStreet
con numeri civici in mappa.
Storici.
Negli storici si
possono vedere i riepiloghi
degli avvisi (es. sosta,
partito, breve fermata,
ecc.), i percorsi completi,
i percorsi suddivisi per
viaggi o i soli luoghi delle
soste con durate delle
soste. Gli storici sono
scaricabili in formato Excel
e possono essere
inviati anche via email.
Funzioni
evolute.
Si possono creare fino a
99 aree protette
('Geofence')
con avvisi ingresso/uscita.
Si può capire se il veicolo è in
sosta in garage o
all'esterno.
Gli avvisi 'Breve
fermata' e 'Ripartito da
breve fermata'
segnalano il
veicolo fermo da 1,5 minuti.
E' possibile vedere
quanti km. ha
percorso il veicolo,
velocità media e velocità
max.
Ogni utente può
creare un sotto-utente.
Oltre all'Italiano è possibile
impostare la
piattaforma WEB in
18 lingue.
Per chi desidera
connettersi alla piattaforma
WEB ai massimi livelli di
sicurezza (es. tramite WiFi
di alberghi, WiFi pubblici,
WiFi aziendali che
potrebbero essere
monitorati, da nazioni
straniere che potrebbero
controllare le connessioni
ad Internet, ecc.) è
disponibile un
accesso VPN
L2TP/IPSEC con chiave
crittografica PSK.
Privacy policy.
Cliccare qui (PDF).
|
Solo per localizzatori SIM card. Nei
localizzatori Secure No SIM la
modalità SMS non è disponibile.
Usare il localizzatore
in modalità SMS è molto semplice.
Non bisogna installare nulla. Va
bene qualsiasi tablet o smartphone
Apple o Android.
Per vedere la posizione del veicolo
controllato nelle Google
Maps toccare il testo dell'SMS
ricevuto. Si
possono vedere inoltre la foto Google
Street View della zona, la
situazione del traffico in tempo
reale e
l'indirizzo.
Con un semplice tocco è
possibile anche attivare il
navigatore Google Navigator per
raggiungere la posizione veicolo
controllato con guida vocale.


La modalità SMS funziona su qualsiasi
tablet o smartphone
senza installare nulla
|
|
App Gpsms
Solo per localizzatori
SIM card. Nei localizzatori Secure No
SIM la modalità SMS non
è disponibile.
La App Gpsms
per Android
è facoltativa: potenzia
la modalità SMS
aggiungendo funzioni
utili per
l'osservazione, il
controllo e il
pedinamento.
Principali funzioni
App Gpsms:
Cattura ed elabora
automaticamente gli
SMS inviati dai localizzatori
(posizioni via SMS, avvisi partenze
/ soste via SMS, ecc.).
Tutto viene
segnalato, storicizzato e mostrato
su mappe Google
(posizione, foto Google Street View
della zona, situazione del traffico
in zona in tempo reale, indirizzo completo).
E' possibile
attivare avvisi acustici e
notifiche quando il
veicolo controllato
parte o va in sosta.
Si possono inviare
comandi, chiamate audio,
richieste di posizione e impostazioni
al localizzatore con un
semplice tocco.
La funzione
'StreetView'
offre una vista a
livello suolo a 360°
della posizione del
veicolo controllato.
Viene sempre segnalato
in primo piano se il
veicolo controllato è in
movimento (con velocità
in km/h), in breve
fermata o in sosta.
La funzione
'Raggiungi'
imposta
automaticamente il
Google Navigator
con
guida vocale
per
raggiungere la posizione
del veicolo controllato.
Oppure si possono vedere percorso,
distanza e
tempo necessario per
raggiungere il veicolo controllato.
La funzione
'Storico'
offre la consultazione
veloce degli spostamenti
giornalieri, con replay
dinamico e
info ausiliarie.
Android min. 5.1
(ottimale Android 10 o 11). Schermo
min. 5 pollici (ottimale 5.5 pollici
o superiore).
Il link per scaricare la
App è nel manuale del
localizzatore.

Come posizionare il
localizzatore
Esternamente sotto al
veicolo.
Ogni localizzatore è dotato
di
calamite ed è protetto
contro spruzzi d'acqua, polvere
e umidità.
La sensibilità dei ricevitori
GPS, le piccole dimensioni
degli apparati e
la tenuta delle calamite
anche su superfici irregolari
consentono rapide collocazioni nel sottoscocca di
un veicolo anche da
parte di inesperti.
Le piccole
dimensioni dei localizzatori
RT8 sono molto utili negli
autoveicoli recenti (che
spesso hanno il sottoscocca
plastificato)
e riducono il rischio che
il localizzatore possa
essere notato con una
semplice occhiata sotto al
veicolo. Le onde radio
passano senza problemi
attraverso plastica, gomma,
tessuti, vetroresina e
simili. Ad es.
una buona posizione è fra la
carrozzeria e il paraurti
plastico posteriore: calamitare il
localizzatore sulla carrozzeria
metallica interna rivolta
verso il paraurti plastico,
oppure su una delle staffe
metalliche interne che
sorreggono il paraurti
plastico.
Avvertenze.
1) Non collocare il
localizzatore troppo vicino
alla marmitta o al tubo di
scappamento. Una marmitta
catalitica può raggiungere
esternamente i 400 gradi
(sufficienti a distruggere
qualsiasi apparato
elettronico e a provocare
ustioni!).
2) Non
collocare il localizzatore
nell'area centrale del
sottoscocca sotto
le portiere anteriori o
posteriori: allontanandosi dal
veicolo si potrebbe
notare un
corpo sporgente dal profilo del
sottoscocca, che in quei punti è piano e regolare.
3) Evitare l'area anteriore
(motore) perchè piena
di disturbi elettromagnetici,
pressione aerodinamica,
vibrazioni, calore ed
esalazioni acide.
Preferire l'area
posteriore del veicolo: è
più protetta dalle vibrazioni, è
meno controllata da
meccanici e gommisti, è poco soggetta alle pressioni
areodinamiche e ha staffe, pianali,
longheroni dove
calamitare
facilmente localizzatori
piccoli come gli
RT8.
 |
Internamente al veicolo.
Le posizioni interne al
veicolo più semplici sono nel
portabagagli.
Tutti gli autoveicoli hanno due o tre piccoli
cassetti nel
portabagagli per la cassetta del pronto soccorso,
il gilet
rifrangente di emergenza, le
lampadine di ricambio, gli
attrezzi. Attenzione: se il localizzatore
è dotato anche di microfono
in questi punti ovviamente non è
possibile ascoltare nulla (sono chiusi e distanti
dai sedili anteriori). Le collocazioni interne per
localizzatori con microfono dipendono molto dal
veicolo e dal localizzatore: se il localizzatore è piccolo (es.
RT8C) spesso è
possibile infilarlo in un
anfratto nel cruscotto, nel
tunnel del cambio, nel rivestimento
sottotetto (vicinanze
specchietto retrovisore), dentro
la scatolatura plastica di
supporto dello specchietto
retrovisore, sotto la griglia di
un alloggiamento per cassa
acustica non utilizzato,
dentro l'imbottitura del poggiatesta sedile
lato guida o lato passeggero.
Anche sfilando la plafoniera delle
luci di cortesia spesso si
trovano buone collocazioni per captare
l'audio
ambientale. Se
invece l'ascolto non è prioritario si può
nascondere il localizzatore
anche sotto ai sedili, dentro
le parti più basse del cruscotto oppure dietro le
fasce plastiche lateriali
del tunnel del cambio. In questi casi
l'ascolto risulterà peggiore ma di solito con un
localizzatore RT8 resta
sufficiente per ascoltare cosa
succede.
|
I
localizzatori
RT8 hanno
anche
funzioni
speciali per
l'O.C.P.
professionale.
Sono
funzioni non
necessarie
nell'uso
comune.
|
CINQUE PROFILI DI
FUNZIONAMENTO PER OGNI
NECESSITA' OPERATIVA
Es. il
profilo
'G0'
tiene il localizzatore
sempre acceso e lo
ottimizza per il
pedinamento
in strada (velocizza
fortemente l'invio
dell'avviso di movimento
e il riaggancio
satellitare alla
partenza del veicolo
controllato). Il profilo
'G3'
spegne il localizzatore
a consumo quasi nullo
quando il veicolo
controllato è in sosta
(profilo ideale per
tutti i controlli più
comuni). Il
'G4'
offre un servizio
ridotto per consumare il
meno possibile.
Il'G2'
spegne le funzioni GPS e
trasforma il
localizzatore in un
potente microfono
ambientale GSM per
ambienti fissi (stanze e
uffici).
I localizzatori Secure
No SIM hanno solo i
profili
'G0' e 'G3'
che si impostano tramite
la
App GpWeb.
|
ACTIVE
SLEEP (ACCENSIONE
CICLICA TIMERIZZATA)
Una delle funzioni più
potenti ed esclusive degli RT8. L'apparato
resta spento a consumo quasi
nullo per un tempo
impostabile (min. 1 max.
48 ore). Dopodichè si accende, manda un
avviso di riaccensione
via SMS, resta acceso
per 7 minuti (finestra
di accensione), invia la
posizione, si
spegne e inizia un
nuovo ciclo. La
funzione ciclica può
essere revocata o
modificata a distanza durante la
finestra di accensione.
Funzione ideale per
controlli su lunghissimi
periodi a massimo risparmio
energetico (attività zoo-faunistiche
e venatorie, trasporti
intercontinentali,
treni, controllo
macchinari in
movimento). Ideale per
natanti marittimi sottocosta,
natanti lacustri o fluviali.
N.B. Tutti i
localizzatori
satellitari GPS/GSM
smettono di funzionare
mediamente a 10 miglia
dalla costa per
mancanza di segnale telefonia mobile
in mare aperto.
Nei
localizzatori Secure No
SIM l'accensione ciclica
timerizzata è
attivabile solo su richiesta prima
della vendita. I
localizzatori Secure No SIM
non possono inviare l'avviso di
riaccensione via SMS.
Inviano solo la posizione
in piattaforma Web.
|
BLOCCO NUMERI NON
AUTORIZZATI A DUE
LIVELLI
Oltre al numero
'master'
o privilegiato
(abilitato al pieno
controllo del
localizzatore) è
possibile abilitare
anche un numero
secondario (ospite) con
privilegi limitati. Il
numero secondario non
può variare le
impostazioni critiche.
I numeri non abilitati e
i numeri oscurati non
possono accedere al
localizzatore.
Gli avvisi
partenza / sosta via SMS
possono essere inviati solo al numero master,
solo al numero ospite o
ad entrambi i numeri in contemporanea.
Non disponibile
nei localizzatori Secure
No SIM.
|
BTS HANDOVER
Per ogni nuova
cella allacciata almeno
5 minuti, il
localizzatore può
inviare automaticamente
il codice BTS-ID via
SMS.
Non disponibile
nei localizzatori Secure
No SIM.
|
AUTOCHIAMATA ASCOLTO
AMBIENTALE
Ad ogni partenza il
localizzatore può
fare
anche una chiamata
audio ambientale automatica ad un numero
preimpostato.
Non disponibile
nei localizzatori Secure
No SIM.
|
ANTIBONIFICA
Altra funzione molto
apprezzata.
E'
possibile spegnere
l'apparato a distanza
per min. 1 max.
48 ore. In questa fase
non è rilevabile da
apparati per le
bonifiche elettroniche.
Durante lo spegnimento
il consumo è quasi
nullo, quindi è una
funzione interessante anche
per risparmiare batteria
quando il veicolo è in
movimento ma non
interessa controllarlo.
Per i localizzatori Secure
No SIM questo comando si
invia tramite la
App GpWeb.
|
PROTEZIONE SIM E
APPARATO
Se viene attivata:
1)
Il localizzatore può
funzionare solo con SIM
aventi un determinato
codice PIN a scelta. In caso di
introduzione di SIM con
diverso codice PIN o
senza PIN, l'apparato è
inutilizzabile.
2)
E' possibile
bloccare la SIM card con
codice PUK se il
localizzatore viene
scoperto.
Non
disponibile nei
localizzatori Secure No
SIM.
|
Ricevitore GPS:
66 canali 169dbm tripla
costellazione
GPS+Beidou+Glonass,
antenna 2,2dBi,
anti-jammer GPS (rende l'apparato quasi
immune agli appositi
disturbatori
per inibire i ricevitori
GPS).
Watchdog:
autoripristino in caso
di blocchi. Grazie al
watchdog i localizzatori
gamma RT8 hanno
un rischio pressochè
nullo di blocchi prima
dello scaricamento della
batteria (anche in caso
di incidenti stradali,
forti campi
elettromagnetici, forti
urti, temperature
estreme).
Installazione
fissa nel veicolo:
con adattatore per
batteria auto 12V. codice
RT8A12.
Stato
batteria:
visualizzabile sia negli
SMS che in
piattaforma
WEB.
Velocità:
visualizzabile
sia negli
SMS
che in
piattaforma
WEB.
Superamento limite
velocità:
avviso
via SMS e/o in
piattaforma WEB.
|
|
|
|