Dal blog Electronet

Quali sono e come funzionano i localizzatori satellitari GPS senza SIM card presenti sul mercato?

Senza sim

Sul mercato non esistono localizzatori satellitari GPS in grado di connettersi direttamente alle reti di telefonia mobile senza una SIM card fisica o una eSIM integrata. Ma ci sono delle alternative. In questo blog vediamo le soluzioni che consentono di verificare posizioni e spostamenti senza una SIM o una eSIM integrata.


1 LOGGER GPS

- Riservatezza: ottima anche nel caso in cui vengano scoperti.
- Efficacia: ottima in tutti i casi in cui non è necessario conoscere le posizioni in tempo reale.

Per motivi di marketing i logger GPS vengono spesso definiti localizzatori GPS senza SIM. Tecnicamente sono registratori perché non trasmettono posizioni ma le registrano nella memoria interna. Solo dopo averli recuperati consentono di vedere gli spostamenti del veicolo in mappa, mettendo in evidenza l'informazione più importante: i luoghi e le durate delle soste. I logger GPS sono i prodotti satellitari più discreti: non hanno nessun tipo di SIM card, non lasciano tracce telematiche, sono disconnessi dalle infrastrutture per telecomunicazioni, non emettono onde radio, non sono rilevabili con gli strumenti per le bonifiche elettroniche e non hanno abbonamenti. Ne abbiamo parlato qui.

Gpslog40 Logger senza sim card
Il minuscolo logger satellitare GPSLOG40. Nonostante le dimensioni di una scatola di cerini raggiunge i 15 giorni di autonomia in utilizzo quotidiano.


Demo logger GPS


Anteprima
Come funziona un logger GPS? Ecco una breve demo con un percorso test. Ci siamo spostati nell'area sud di Modena e abbiamo sostato 31 minuti a Maranello.




2 LOCALIZZATORI SIGFOX E LORA

- Riservatezza: buona. Sono potenzialmente indagabili (con difficoltà) tramite codici seriali e/o abbonamenti.
- Efficacia: mediamente scarsa. Discreta in aree ben coperte.

SigFox e LoRa sono reti che operano nelle bande radio ISM 433 o 868 Mhz. Grazie alla trasmissione radio UNB (Ultra Narrow Band) possono coprire grandi distanze con basse potenze e bassi consumi di energia. Da anni sul mercato ci sono dei localizzatori GPS senza SIM che funzionano con i moduli radio SigFox. Ma per tracciare gli spostamenti dei veicoli hanno avuto poco successo perché i gateway della rete SigFox coprono circa il 60% del territorio italiano (vedi questo link). I localizzatori basati su reti SigFox o simili di solito forniscono un tracking rado e frammentario anche nelle aree coperte.

Modulo GPS senza SIM LoRa
Un modulo radio UNB SigFox


3 TRACKER BLUETOOTH
- Riservatezza: molto scarsa. Possono essere segnalati dai telefonini.
- Efficacia: mediamente scarsa. Discreta in aree densamente abitate.

Per anni sono stati i localizzatori senza SIM per eccellenza. Gettonatissimi da privati e investigatori per il costo basso e le piccole dimensioni, ma gravati da limiti tecnici e operativi. Negli ultimi tempi i cellulari Android e Apple hanno iniziato a scoprirli automaticamente e a notificarli tramite la nuova funzione di sicurezza denominata "Avvisi tracker sconosciuti". Da notare che la notifica non appare solo nel cellulare della persona controllata, ma anche nel cellulare di altre persone che si muovono in compagnia della persona controllata. Ne abbiamo parlato qui.

Esempi tracker bluetooth senza sim card


4 RF GPS BEACON (PLB)
- Riservatezza: 
ottima anche nel caso in cui vengano scoperti.
- Efficacia: 
ottima su aree limitate.

Gli RF GPS Beacon sono particolari localizzatori GPS senza SIM, concepiti per funzionare in aree remote dove non ci sono altre possibilità per trasmettere i dati delle posizioni. In pratica il localizzatore trasmette le posizioni direttamente ad un radioricevitore dedicato, senza reti interposte. E' una modalità di funzionamento detta "trasmissione punto-punto". Sulle lunghe distanze (max 40-50 km) questi localizzatori offrono un buon servizio solo se il radioricevitore è in un punto sopraelevato e panoramico rispetto all'area dove si sposta il veicolo. Oggi sono quasi in disuso, ma restano un'ottima soluzione per il tracking GPS in aree limitate.


5 WIFI LOCATOR
- Riservatezza: discreta. Possono essere individuati come periferiche connesse al router e gli IP di destinazione delle posizioni possono essere scoperti con un packet sniffer.
- Efficacia: 
ottima.


Sempre più autoveicoli di fascia alta hanno il router WiFi interno, che utilizza una connessione dati 4G LTE per fornire connettività ai passeggeri e alle periferiche dell'auto. Conoscendo l'SSID e la password è possibile collocare nel veicolo un localizzatore GPS senza SIM, che trasmette le posizioni sfruttando il router WiFi del veicolo stesso. Su commessa abbiamo già realizzato dei WiFi locator con magneti e batterie ricaricabili.


6 RETI SATELLITARI

Terminiamo questo blog guardando al futuro prossimo. Pare certo che Elon Musk intenda supportare anche gli apparati IoT (Internet of Things) nell'ecosistema dei satelliti Starlink. I localizzatori satellitari GPS rientrano nella grande famiglia degli apparati IoT. Negli ambienti vicini a Musk si parla molto del progetto DTC (Direct-to-Cell), che consentirà a qualsiasi normale telefonino e a qualsiasi modulo IoT 4G di connettersi direttamente terra-cielo ai satelliti Starlink. In pratica i satelliti diventeranno delle celle BTS integrate con le reti di telefonia mobile terrestre. Quindi per usare il sistema DTC ci vorrà senz'altro una SIM o una eSIM. Ma, per connettere gli apparati IoT ai satelliti Starlink, si parla anche di moduli radio senza SIM (peraltro già esistenti e ben collaudati perchè realizzati nel 2021 per i satelliti Swarm acquisiti recentemente da Starlink). Sono moduli radio UNB non molto diversi da quelli per le reti SigFox e LoRa (vedi punto 2 sopra). Sarà forse questo il futuro della localizzazione GPS senza SIM?



I nostri servizi.
 
Vedi.


Catalogo localizzatori GPS. Vedi.

Catalogo logger GPS. Vedi.



Blogspot
Altre pagine connesse all'argomento nel nostro Blog. Vedi.


 

Acquisti sicuri PayPal






 



Cliccare qui

Pagamenti


Telefono Electronet.


Messaggia su Telegram

Messaggia su WhatsApp

  

Electronet Electronic Devices Via Asiago 22 41028 Serramazzoni (MO). Tel. +39 05361856240. Partita IVA IT 02811170360 - REA 333421 MO - Autorizzazione al commercio 12/1999 Comune Pavullo (MO).

Privacy Policy | Cookies Policy | Condizioni di vendita | Come acquistare | Spedizioni