|
Recforge 2 PRO è una delle migliori app per registrare con i
cellulari Android?

Vediamo insieme perchè Recforge
2 PRO è considerata la App
definitiva per registrare con il
cellulare.
Appena avviata si capisce che
non è la solita App
registratore: l’interfaccia
integra elementi sofisticati.
Le impostazioni:
|
- Qui puoi scegliere
fra 9 formati
audio (WAV,
MP3, OGG, WMA, FLAC,
OPUS, M4A, SPX,
MP4). Ogni formato ha le
sue particolarità. Vuoi
qualità? Scegli il WAV.
Vuoi dei file leggeri da
condividere? MP3 o OGG
fanno per te. Vuoi dei
file molto leggeri che
non compromettono il
parlato con sfumature
metalliche? A nostro
avviso l'SPX è la scelta
giusta. |
|
Le impostazioni non
finiscono certamente
qui.
|
|
- Per ogni formato puoi
impostare la frequenza
di campionamento (da
8 a 48 KHz). |
|
- Per i formati leggeri
puoi impostare il Bit-Rate (da
24 a 320 Kbps).
|
|
In parole semplici: più
alti sono il Bit-Rate e
la frequenza di
campionamento, migliore
è la qualità della
registrazione. Ma cresce
anche la dimensione del
file.
|
|
Una nota a parte
per il formato WAV,
quello più
qualitativo: Recforge II
PRO lo imposta per
default con un Bit-Rate
di ben 700
Kbps, che
restituisce un suono
molto limpido e
dinamico. Ma anche file
enormi. |
|
In altri menù delle
impostazioni puoi:
|
|
- Scegliere
il microfono fisico del
cellulare (in
molti cellulari è meglio
impostare il microfono
predefinito).
|
|
-
Attivare l'AGC (é
il controllo automatico
della sensibilità del
microfono). Per la
maggior parte delle
registrazioni è meglio non attivare
l'AGC e
regolare manualmente la
sensibilità del
microfono guardando
l'analizzatore di
spettro (vedi oltre).
|
|
- Attivare
la 'conversione
automatica': questa
funzione duplica ogni
registrazione, per
averne una copia
in formato leggero da
condividere o caricare
in cloud senza lunghe
attese. Ovviamente resta
in memoria anche il file
originale.
|
|
|
Registrazioni senza sorprese
|
Prima di avviare la
registrazione puoi
vedere un analizzatore
di spettro che mostra in
tempo reale l'intensità
del suono captato dal
microfono del cellulare.
A lato è presente anche
un indicatore Vu-Meter
che mostra la soglia di
attivazione del VOR. In
termini pratici puoi: |
|
- Capire se sei
troppo vicino o lontano rispetto
alla fonte sonora da
registrare, evitando
produzioni troppo deboli
o troppo distorte.
|
|
- Cambiare la
posizione del cellulare per
migliorare la captazione
dei suoni.
|
|
- Regolare
manualmente la
sensibilità del
microfono con
la slide bar.
|
|
- Negli ambienti
rumorosi puoi
valutare se il parlato
da una certa distanza
sovrasta il rumore.
|
|
- Puoi verificare che
tutto vada bene anche
durante la
registrazione: basta
mantenere attivo
l'analizzatore. |
|
- Puoi impostare la
cancellazione automatica
dell'eco (es. in una
stanza vuota).
|
|
-- Puoi attivare
il VOR (Voice
Activated Recording) e
puoi regolare il livello
di sensibilità con la
slide bar. Il VOR taglia
i silenzi inutili e
riduce la dimensione del
file. Puoi persino
includere nella
registrazione i 10
secondi precedenti al
momento in cui la voce
ha generato
l'attivazione
(pre-recording). Così
non perdi mai l’inizio
di una frase, come
spesso avviene con altre
App.
|
|
|
|
In tutti i
cellulari che abbiamo
testato la registrazione
è avvenuta senza
problemi anche dopo il
blocco e lo spegnimento
dello schermo. Ma per
ridurre gli imprevisti
conviene escludere la
App dall'ottimizzazione
della batteria e
autorizzarla
all'esecuzione in
background.
|
|
|
|
E dopo aver
registrato?
|
|
- Puoi ascoltare la
registrazione
direttamente in App,
individuando in un
istante le fasi con voci
e suoni tramite lo
spettrogramma
scorrevole. |
|
- Puoi modificare
la registrazione (tagliare
o unire parti,
concatenare più files,
ecc.).
|
|
- Puoi modificare la
velocità di
riproduzione.
|
|
- Puoi persino cambiare
le voci registrate, ad
esempio per mantenerle
comprensibili ma
impersonali se le fai
ascoltare a qualcuno.
|
|
|
|
Le registrazioni
programmate
|
|
Vuoi avviare la
registrazione ad una
certa ora? Puoi farlo.
Vuoi registrare per
mezz'ora ogni 2 ore?
Puoi farlo. Vuoi avviare
una registrazione per 3
ore? Puoi farlo. Ma,
causa criteri di
sicurezza introdotti
dopo Android 9, le
registrazioni
programmate funzionano
solo se viene attivata
l'opzione 'Impedisci al
telefono di
dormire' nelle
impostazioni della App.
Inoltre lo schermo del
cellulare deve essere
sbloccato e la App deve
essere lasciata a pieno
schermo. E' comunque
possibile portare la
luminosità dello schermo
al minimo. |
|
|
|
Probabilmente Recforge
II PRO non è la App
giusta per chi cerca 'il
tasto REC e via'. Aggiungiamo
che nessuna App
registratore può
compensare i limiti dei
cellulari usati per
registrare di nascosto: parliamo
dell'ingombro e del peso
di un cellulare medio,
della sua
sospettabilità, della
luminosità, della
ridotta autonomia della
batteria, del rischio di
improvvise segnalazioni
acustiche o vibranti,
del rischio che Android
chiuda le App a sua
discrezione, delle
interferenze causate da
chiamate, messaggi o
altre App, delle
notifiche che fanno
capolino ovunque, dei
criteri di sicurezza
sempre più stringenti.
Ma Recforge II PRO è
senz'altro uno dei
migliori prodotti sul
mercato registrare con
i cellulari.
|
I nostri servizi.
Catalogo
microregistratori. Vedi.

Il nostro blog.
Vedi.
Altre pagine
connesse
all'argomento:
Cosa sono le
microspie e come
funzionano.
Vedi.
Come fare delle
registrazioni
nascoste di qualità.
Vedi.
Nascondere una
microspia audio
all'interno di un
autoveicolo è
violazione della
privacy?
Vedi.
|
|
|
|
|