Telecamere e microcamere possono fornire un concreto aiuto a chi è vittima di atti vandalici sulla propria auto. Vediamo qualche suggerimento per attuare questo tipo di videoriprese nascoste.
Molti atti vandalici avvengono di notte,
quindi la
sensibilità del sistema video
alla luce ambientale è il primo
aspetto che bisogna considerare.
La sensibilità alla luce di telecamere e
microcamere viene espressa in Lux (Lx), cioè
con l'unità di misura della quantità di
luce presente in un ambiente. Salvo
poche eccezioni, i produttori di
telecamere e microcamere indicano i Lux
dei loro prodotti riferendosi alla
quantità di luce minima per
avere un’immagine non completamente buia,
cioè appena percepibile.
Per dare un riferimento, la quantità di
luce fornita dalla luna piena in una
notte limpida è di circa 1 Lux (o 1
lumen/m2). Nel caso degli atti vandalici
capita spesso che il veicolo si trovi in
un punto dove la quantità di luce è
inferiore a 1 Lux, pertanto sono
raccomandate delle microcamere con
sensibilità 0.1 Lux o migliore (es. 0.01
Lux, 0.001 Lux, ecc.).
A volte la luminosità delle riprese notturne è condizionata anche dall'otturatore elettronico (autoshutter), cioè dal sistema che gestisce la durata dell'esposizione del sensore ottico alla luce. Poniamo che una parte dell'area inquadrata sia ben illuminata da un lampione. Mentre un'altra parte sia nella semi oscurità. L'algoritmo dell'otturatore potrebbe prendere come riferimento la quantità di luce nell'area ben illuminata, quindi potrebbe ridurre la sensibilità alla luce della telecamera: questo comporta un ulteriore aumento dell'oscurità nell'area meno illuminata. Se quello che ci interessa avviene in quell'area, non si vede nulla.
Le
microcamere da posizionare all'interno
dell'auto devono avere: |
![]() Microcamere ad ampissimo angolo di ripresa. Hanno una direzione fissa di inquadratura come tutte le microcamere non motorizzate. Ma la visuale è molto ampia. A volte l'immagine è circolare anzichè rettangolare. La differenza la fa soprattutto l'obiettivo, che deve essere di tipo Fisheye con lunghezza focale 1.7-1.8 mm. e lente semisferica. |
Soluzione 2. Riprendere l'auto dall'esterno.
PRO
- Quasi sempre basta una sola microcamera correttamente posizionata.
- La microcamera non può essere vista dentro l'abitacolo (è all'esterno).
- Non si scarica la batteria dell'auto.
- E' più facile riprendere l'atto fisico del danneggiamento sulla carrozzeria e la videoregistrazione ha maggior valore come prova.
CONTRO
- Spesso è impossibile parcheggiare in punti dove si può riprendere l'auto dall'esterno.
Per riprendere l'auto dall'esterno ci sono tre opzioni, che dipendono dalle circostanze: |
1) Microcamera nascosta in una seconda auto.
Bisogna puntare una microcamera con un angolare di ripresa min. 160° verso il cofano dell'auto da controllare. Questo di solito è sufficiente per documentare danneggiamenti sul cofano, sulle portiere anteriori e sugli pneumatici anteriori. Se le due auto non sono troppo vicine si possono individuare anche le azioni su portiere e pneumatici posteriori. Resta in ombra il baule. Soluzione impegnativa da un punto di vista organizzativo ma con alte probabilità di successo.
![]() Esempio microcamera nascosta in una seconda auto. Distanza min. fra le due auto un paio di metri. |
2) Microcamera fissa su finestra o terrazzo.
Ideale per chi dispone di finestra o terrazzo a vista e può parcheggiare nell'area (non necessariamente nello stesso punto perchè la microcamera può essere orientata). Se la microcamera ha un angolo di ripresa standard (70-80° focale 3-4mm.), la finestra o il terrazzo devono essere 6-8 metri sopra l'auto da controllare. Se le distanze sono maggiori bisogna montare un obiettivo con focale lunga (una buona microcamera UltraHD può arrivare ad inquadrare efficacemente fino a 60-80 metri).
![]() Esempio di microcamera fissa su finestra |
3) Microcamera mobile cammuffata da collocare nei dintorni.
Consentono di riprendere l'auto dall'esterno, ovunque sia possibile posizionare al volo la microcamera.
![]() La nostra microcamera magnetica cammuffata RE22. Adatta anche a controlli notturni purchè in aree non troppo buie. ![]() La nostra microcamera magnetica cammuffata AN700EX UltraHD 4G Starlight ha contribuito a risolvere tanti casi di furti, danneggiamenti e sabotaggi. Luminosissima nella semi oscurità. ![]() La nostra microcamera ad ampissimo angolo di ripresa AN150V UltraHD Starlight. Ottima anche per riprendere da un secondo veicolo. Luminosissima nella semi oscurità. ![]() La nostra microcamera con obiettivi intercambiabili AN700 4G UltraHD Starlight. Versatile per riprese in mille circostanze, anche da finestre e terrazze. Luminosissima nella semi oscurità. |
L'aspetto legale.
Per gli aspetti legali connessi alle videoriprese nascoste degli atti vandalici segnaliamo questo link della Legge per Tutti.




Il nostro blog. Vedi.
Altre pagine connesse all'argomento:
- Cosa sono le Dash Cam per auto e perchè possono essere utili. Vedi.
|
![]() | |||||||
|
| ||||||
Electronet
Electronic Devices Via Asiago 22 41028 Serramazzoni (MO). Tel.
+39 05361856240. Partita IVA IT 02811170360 - REA 333421 MO -
Autorizzazione al commercio 12/1999 Comune Pavullo (MO).
Privacy
Policy | Cookies Policy | Condizioni di vendita | Come acquistare | Spedizioni