Auricolare induttivo bionico, totalmente
invisibile all'interno del canale
uditivo. L'elemento risonante deve
essere fisicamente
appoggiato al timpano (vedere schema
sopra). Impossibile
notarlo guardando l'orecchio.
1) ELEMENTI
RISONANTI.
L'elemento risonante va
fatto cadere delicatamente
all'interno del canale
uditivo fino ad appoggiarlo
sul timpano. In MEV10 sono
inclusi due elementi
risonanti da 2,5 millimetri
di diametro più altri due da
3 millimetri di diametro
(sono minuscoli dischetti di
Neodimio e Nichel).
L'utilizzatore può scegliere
il diametro più adatto al
suo canale auricolare
e alla migliore resa
acustica. E' incluso anche un
estrattore calamitato per rimuovere l'elemento
risonante dal canale
uditivo.
2) IL LACCIO INDUTTIVO E
L'AMPLIFICATORE AUDIO.
MEV10 viene fornito con un
laccio induttivo spesso
circa 3 mm. da porre sotto
gli indumenti attorno al
collo, alla spalla, petto o
schiena. Il laccio induttivo
è connesso ad
un mini amplificatore audio della potenza
di 2,5
watt dimensioni 50x30x15 mm.
che si alimenta
con pila da 9V. esterna
all'amplificatore.
Risposta in frequenza audio 300
-
1500Hz.
Grazie alla potenza
dell'amplificatore la
distanza massima fra
l'orecchio che contiene
l'elemento risonante e il
laccio induttivo può
arrivare fino a quasi mezzo
metro.
L'ingresso 'AUDIO
IN' (vedere
foto sopra)
dell'amplificatore è
universale: può
essere direttamente connesso
all'uscita audio di
cellulari,
ricetrasmittenti e
qualsiasi altra sorgente
audio di bassa potenza. Ci
sono solo due
cavetti da collegare
elettricamente alla
sorgente audio
(massa + segnale
audio). Il regolatore trimmer
presente
nell'amplificatore
consente di
ottimizzare il
livello dell'AUDIO-IN.
L'autonomia della pila da
9V. necessaria al
funzionamento
dell'amplificatore è di
circa 10 ore in stand-by (cioè se
non ci sono segnali audio da
irradiare) oppure circa 3
ore di irradiazione
dell'audio. Ipotizzando ad
es. che ogni 60 minuti ci
siano segnali audio da
irradiare per circa 20
minuti, l'autonomia è di 5
ore.
AVVERTENZE IGIENICO-SANITARIE
|
1) MEV10
va usato
occasionalmente e
per poche ore.
2) L'elemento
risonante pesa
circa 0,06 grammi ed
è in neodimio (Nd)
con rivestimento in
Nichel (Ni-Cu-Ni)
spesso circa 12
micrometri. Nichel
e cromo possono
causare rare
reazioni allergiche
da contatto. Prima
dell'impiego applicare
uno degli elementi
risonanti forniti sulla
pelle
per qualche ora
(es. su un braccio
fissato con cerotto)
allo scopo di
valutare reazioni
allergiche.
3) Il canale uditivo
deve essere pulito
in profondità prima
dell'introduzione
dell'elemento
risonante.
Diversamente c'è il
rischio di
infiammazioni o
infezioni, di
volume audio debole e di difficoltà nell'estrazione
dell'elemento
risonante.
4) MEV10 non deve
essere usato da
persone con problemi
all'udito, con
otiti, malformazioni
del canale uditivo o
del timpano,
raffreddore, febbre,
influenza, covid, problemi di
equilibrio, ecc.
5) L'elemento
risonante va pulito
e disinfettato prima
e dopo l'uso.
Si declina ogni
responsabilità per
problemi connessi a
quanto sopra. Nel
dubbio sentire un parere medico.
|
|
MEV10 include:
> Laccio induttivo
c/amplificatore audio potenza 2,5
watt (elemento irradiante).
> Amplificatore mm. 50x30x15 da 2,5
watts e una pila da 9V. alcalina usa e
getta.
> N. 2 elementi risonanti (auricolari)
diametro 3 mm. e n. 2 diametro 2,5 mm.
> N. 1 estrattore calamitato per
l'elemento risonante.
Euro
169.00 IVA compresa.
In vendita
presso ns. sede.
|