SENZA
RICEVITORE GPS. SI LOCALIZZA TRAMITE
CELLE BTS DI TELEFONIA MOBILE.
Localizzatore ultraminiatura no GPS. MM.
32x36x9 peso 18 grammi. Lunghissima
autonomia.
Perchè
un localizzatore GSM/BTS
anzichè il classico localizzatore basato
sul GPS?
1) Maggiore
durata della batteria con minori
dimensioni.
2) Costo di acquisto inferiore.
3) Fornisce una posizione anche in
interni o fra molti ostacoli (mentre i
sistemi basati sul GPS non devono essere
troppo ostacolati).
Quali sono i
limiti di un localizzatore GSM/BTS?
A differenza
della localizzazione GPS, la
localizzazione tramite celle BTS di
telefonia mobile presenta un margine di
errore medio di 200-700 metri in città e
700-3000 metri in aree
extraurbane. Un localizzatore tramite celle BTS
può quindi fornire conferma che
un veicolo, un oggetto o una persona si
trovano ad es. in Bologna Est anzichè
Bologna
Centro, in un determinato paese, ecc.
Ma non può fornire indirizzo preciso,
nome della via, ecc.
Come si localizza?
L'apparato
invia automaticamente a intervalli di
tempo regolari un SMS contenente il
codice della cella alla quale è
allacciato e i codici delle altre celle
vicine.
Basta aprire
questo SMS, trascrivere il codice della
cella alla quale è allacciato
nell'apposito software BTSLOC 1.2 PC
Windows (in dotazione) e automaticamente
si apre una mappa indicante la posizione
orientativa. Il PC deve essere connesso
ad Internet. In alternativa si può usare
la ns.
App Android MCE4. La frequenza di invio
dell'SMS può essere variata da min. 10 minuti
a max. 4 ore.
E' possibile
ascoltare in diretta quanto avviene nei
dintorni?
L'apparato è dotato anhe di un microfono con
filtro digitale rumori di fondo e
possibilità di regolazione della
sensibilità via SMS. Ma l'ascolto
ambientale deve essere limitato al
minimo indispensabile per non scaricare
rapidamente la piccola batteria interna.
I
localizzatori GSM/BTS sono una soluzione
alternativa ai localizzatori satellitari
GPS/GSM in ogni caso in cui la
precisione della posizione non è
prioritaria. In compenso offrono
maggiore autonomia, minori dimensioni e
funzionano
anche in interni o in presenza di molti ostacoli.
MCE70 si
presta ad essere occultato in borse, zaini,
trolley, piccoli oggetti, opere d'arte,
piccoli macchinari.
7 GIORNI di
autonomia con un
aggiornamento
posizione BTS
ogni ora. |
9-10 GIORNI di
autonomia con un
aggiornamento
posizione BTS
ogni 2 ore.
|
12-13 GIORNI di
autonomia con un
aggiornamento
posizione BTS
ogni 4 ore. |
|
MCE70
COMPRENDE:
- Apparato come sopra.
- Software BTSLOC 1.2 per PC Windows e
App Android MCE4.
- Istruzioni in italiano.
|